Caratteristiche
La Sola (Sora o Soera) è un formaggio semi-stagionato o stagionato, a pasta semimolle. Per la sua produzione si utilizza sia latte di pecora che latte di capra normalmente non miscelati tra di loro. La pezzatura è molto variabile, di solito sono forme non perfettamente quadrate ma con gli angoli arrotondati. Con la pressatura della cagliata nella tela si ottiene una forma all’incirca quadrata, di peso variabile tra 2 e 4 kg. La pasta presenta leggere occhiature, è morbida, di colore bianco, con un sapore dolce. La crosta è di un bel colore paglierino nelle forme di pecora e più tendente all’avorio nelle forme di capra.

Area Produzione
L’area di produzione comprende la parte meridionale della Provincia di Cuneo, tra il Monregalese e il Cuneese.
Storia
La Sola è un formaggio che affonda le proprie origini nella tradizione degli alpeggi. Il nome deriva dal particolare aspetto assunto dalle forme alla maturazione che ricorda la suola delle scarpe.