Caratteristiche
Il tomino delle Valli Saluzzesi è un formaggio a latte vaccino intero, crudo o più frequentemente a latte pastorizzato, a pasta molto umida, senza stagionatura, di forma cilindrica bassa e stretta. Il peso varia da 100 a 150 grammi, la crosta è assente e la pasta è bianca, compatta, morbida e umida. Il sapore è dolce, di latte.
Area di produzione
Si produce nell’area pedemontana saluzzese, Bagnolo e Barge.
Storia
Il tomino delle Valli Saluzzesi, come la “Tuma” erano i formaggi prodotti in tutte le aziende agricole che allevavano bovini. Un tempo erano preparati prevalentemente con latte parzialmente scremato per affioramento, mentre oggi prevale la produzione a latte intero.