Caratteristiche
Le Quaquare sono biscotti a forma di cuore che ricordano la forma dei maggiolini, coleotteri un tempo diffusi nelle campagne, che in dialetto cuneese vengono chiamati quaquare. Ogni biscotto ha un aspetto leggermente diverso poiché è fatto a mano. La doratura e il colore possono variare, mentre la fragranza è unica. Gli ingredienti utilizzati sono farina di grano tenero, burro, zucchero, albume d’uovo e scorza di limone.
Area di produzione
Le Quaquare sono prodotte nel comune di Genola in provincia di Cuneo e nei paesi limitrofi.
Storia
Le Quaquare sono il dolce tipico di Genola e venivano tradizionalmente prodotte nel mese di maggio in occasione della festa patronale di San Marziano. I biscotti prodotti venivano conservati tutto l’anno dentro appositi barattoli di vetro con chiusura ermetica per mantenere la fragranza. In parte, tale tradizione è rimasta in quanto gli abitanti di Genola si sono organizzati con un forno comune, gestito da volontari, dove nel mese di maggio cuociono i biscotti impastati a casa da ogni famiglia.