Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Bale d’Asu: un nome che inganna

Nonostante il termine in piemontese sia traducibile come “palle d’asino” non sono i testicoli dell’animale, ma insaccati di forma tondeggiante.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Le Bale d’Asu sono insaccati che fanno parte dei prodotti tipici della provincia di Cuneo.

Condividi

Caratteristiche

Le Bale d’Asu hanno un impasto formato dal 30% di carne bovina, 20% di carne di asino e 50% di carne e grasso di suino. Per renderlo più morbido si aggiunge del grasso prelevato dalla gola del maiale. Dopo la macinatura la carne viene conciata con sale, pepe, noce moscata, erbe aromatiche e vino rosso. Il composto ottenuto è inserito nella tasca di trippa che poi viene cucita. Può essere venduto sia fresco sia tagliato a fette o intero, precedentemente cotto in forno a vapore.

Area di Produzione

L’area di produzione coincide con il comune di Monastero Vasco in provincia di Cuneo.

Storia

La produzione si tramanda di generazione in generazione. In passato era preparato in occasione della Festa patronale dell’8 dicembre, attualmente durante tutto l’anno.

Condividi l'articolo

Articoli correlati