Caratteristiche
La Salsiccia di Bra è un insaccato di carne magra di bovino unita alla pancetta di suino (20-30%) insieme ad altri ingredienti: acqua, sale, pepe, spezie e aromi naturali, che viene poi macinata finemente, condita e insaccata nel budello naturale. Si consuma specialmente cruda e non ha bisogno di stagionatura.
Area di Produzione
La denominazione “Salsiccia di Bra” è riservata al prodotto le cui fasi di produzione hanno luogo nella zona tipica di produzione geograficamente individuata dai confini amministrativi del comune di Bra e deve essere prodotta con carni fresche provenienti da allevamenti piemontesi.
Storia
La Salsiccia di Bra è un prodotto tradizionale della salumeria braidese. Un tempo veniva preparata solo con carne bovina, poiché nel vicino comune di Cherasco esisteva un’importante comunità ebraica che si approvvigionava presso il mercato braidese ed esigeva insaccati senza carne suina. Questa tradizione pare sia stata ufficializzata da un Regio Decreto, emanato a seguito dello Statuto Albertino, che autorizzava i macellai di Bra a utilizzare carne bovina nella preparazione della salsiccia fresca, unico caso in Italia, proibendo all’epoca la produzione di salsicce bovine in tutto il territorio. La Salsiccia di Bra è stata inoltre riconosciuta nell’Atlante dei Prodotti Agroalimentari tradizionali del Piemonte.