Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Panna cotta, dessert succulento e delicato

Un gusto delicato e raffinato di cui esistono tante varianti e che si presta a moltissimi accompagnamenti: dal caramello al cioccolato, dalla marmellata, alle coulis di frutta fresca.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Il  topping al caramello profumato conferisce a questa tradizione piemontese una marcia in più, ma non mancano allettanti varianti alla menta o con geleè di agrumi per un successo assicurato.

Condividi

Caratteristiche

La panna cotta è un dolce al cucchiaio della tradizione piemontese. Si tratta di un delicato budino bianco ricoperto di zucchero caramellato. Gli ingredienti sono panna liquida, latte intero, zucchero a velo vanigliato, colla di pesce. Talvolta è previsto l’utilizzo di rhum, di marsala e di caffè. 

Area di produzione

L’area di produzione comprende tutto il Piemonte.

Storia

Si narra che la panna cotta sia originaria delle Langhe dove sarebbe stata inventata da una signora di origine ungherese, agli inizi del XX secolo.

Condividi l'articolo

Articoli correlati