Idea Tourism Magazine

Arte & Cultura

Gauguin e il “diario di Noa Noa” a Barolo

La mostra, visitabile dal 21 aprile, è incentrata sulle 21 xilografie pensate e realizzate da Gauguin per illustrare il suo primo diario polinesiano e stampate dal suo amico Daniel de Monfreid.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

La mostra è organizzata dal Comune di Barolo in collaborazione con Diffusione Italia International Group.

Condividi

Le opere esposte a Barolo racchiudono tutto il mondo selvaggio, primitivo e sciamanico, che colpì e ispirò profondamente l’arte di Gauguin. Assieme alle xilografie, saranno esposte anche due straordinarie opere scultoree , una terracotta chiamata “ Hina et Tifatou” o “Vase aux Quatre Dieux “ di cui un esemplare è custodito al Musée d’Orsay e che, recentemente, è stata esposta al MoMA di New York. A Barolo, sarà affiancata da un bronzo “Tii à la coquille” o “Idole à la coquille” tratta dal legno scolpito, nel 1896 e attualmente custodito, anch’esso, al Musée D’Orsay di Parigi.

Documenti, fotografie, libri, tra cui la prima edizione di Noa Noa pubblicato su “La Revue Blanche” nel 1897 completano una mostra colta, coinvolgente, raffinata e che ben si abbina al nobile vino che da il nome a questa deliziosa cittadina, perla delle Langhe.

La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 19, fino al 3 novembre.

Condividi l'articolo

Articoli correlati