Dogliani ospita l’unico festival italiano dedicato alla Televisione in tutte le sue declinazioni, diventando un punto di riferimento per esperti e grande pubblico: un luogo dove capire la Tv che guarderemo nel futuro.
Un Festival accessibile e gratuito che porta in Piazza Umberto I e in Piazza Carlo Alberto le grandi questioni della comunicazione contemporanea multipiattaforma, grazie alla combinazione di incontri dedicati all’attualità, all’approfondimento, all’inchiesta, alla cultura e all’intrattenimento. Si confrontano i vertici dei principali broadcaster nazionali, i protagonisti di grandi carriere televisive che hanno cambiato la storia della Televisione italiana e gli inventori di un nuovo modo di fare comunicazione.
Il tema centrale della prossima edizione del Festival sarà PERCEZIONI: “Costruiamo un mondo che ci appare reale perché è utile. Ma la consapevolezza della differenza tra la realtà e le forme con cui è percepita può portare a sviluppare una nuova creatività, a una innovazione in tutti i campi: dal lavoro ai sentimenti. Ma questa consapevolezza abita in ognuno di noi? E quanto i media influiscono sulle nostre percezioni e sul processo della nostra psiche? I media sono la moderna Agorà? Sono la misura e la forma stessa del nuovo pensiero politico? Le trasmissioni TV influenzano l’evoluzione dei nostri comportamenti sociali? I documentari reinventano la nostra storia?”