SCHEDA VINO

Vitigno
Moscato bianco di Canelli.
Vinificazione
Dopo la raccolta si effettua una pressatura soffice ai grappoli per mantenere la parte più aromatica del succo di uva, contenuta nella zona più esterna dell’acino. Il mosto viene mantenuto in vasche di acciaio ad una temperatura di -2° C . Dopo la fermentazione a temperatura controllata, microfiltrato e imbottigliato, per mantenere la freschezza e l’aromaticità.
Caratteristiche
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine indice di fermentazione e presa di spuma lenta; al naso intenso di fiori d’arancio, pesca e timo (prevalentemente profumi primari presenti nell’uva); in bocca intenso, elegante, persistente.
Abbinamenti
Pasticceria secca, torte, crostate di frutta, gelati, biscotti. Si fa apprezzare con formaggi come il gorgonzola e nei cocktail.
Temperatura di servizio
6° C
A proposito di… Moscato.
Il Moscato è un vino aromatico a Denominazione di origine controllata
e garantita prodotto in 52 comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Fermo o talvolta vivace, presenta un tenore alcolico compreso nei limiti di 4,5 e 6,5%. Questa maggior dolcezza è dovuta a una parziale fermentazione dello zucchero contenuto nell’uva.