Idea Tourism Magazine

Dove mangiare

Osteria La Torre

Una trattoria familiare situata in pieno centro, dove condividere la passione per la buona cucina.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Via dell’Ospedale, 22
10126 Cherasco (CN), Italia
Tel +39 0172 488458
chefmarcofalco@live.it
www.osterialatorre-cherasco.it

Condividi

Da più di dieci anni l’Osteria che prende il nome dalla torre campanaria della Chiesa di San Gregorio, a Cherasco, è sinonimo di tradizione.

Era il 2003 quando Marco Falco, titolare del ristorante, decise di cimentarsi in una nuova avventura alla scoperta dei prodotti della sua terra, il Piemonte. Marco, già forte di una solida esperienza in molti locali piemontesi è lo chef, coadiuvato dal figlio Mattia, mentre sua nuora Gloria si occupa della sala.

La Torre è proprio quella che viene detta una “trattoria tipica”. L’ambiente rustico e accogliente è caratterizzato da mattoni a vista e il menù prevede piatti della tradizione preparati con materie prime rigorosamente a Km zero, reperite presso piccole cascine e aziende agricole locali, oppure direttamente presso l’orto di famiglia.

Oltre agli antipasti come vitello tonnato e lingua in salsa, i primi a base di pasta fresca come ravioli al plin e tajarin e i secondi di carne o di pesce, in carta si trovano le lumache bollite o alla parigina, specialità locale essendo Cherasco la capitale dell’elicicoltura in Piemonte. I dolci sono i classici piemontesi come il bonèt e la panna cotta. Una lavagna all’esterno riporta i prezzi delle portate del giorno.

La carta dei vini proposta è ampia e include un’attenta selezione delle migliori etichette locali, nazionali e internazionali. Molti i vini piemontesi proposti, dal Barolo al Nebbiolo, dal Dolcetto al Barbera, passando per il Barbaresco e il Roero, ideali da abbinare ai piatti proposti dallo chef. Non mancano le bollicine, dallo Champagne al Moscato, e i vini da meditazione come il Passito di Pantelleria. L’osteria propone anche vini alla mescita prodotti da aziende agricole del cuneese.

Condividi l'articolo