Tre sale allestite con teche e pannelli con annesso spazio esterno attrezzato per presentare siti e reperti ritrovati in vari luoghi della Valle Gesso e in particolare nella necropoli protostorica di Valdieri.
Quest’estate le Aree Protette Alpi Marittime e il Comune di Valdieri in collaborazione con l’ATL del Cuneese che cura l’apertura della struttura offriranno ai visitatori l’opportunità di approfondire il tema della mostra con visite guidate gratuite sia agli allestimenti della mostra sia al parco archeologico del paese.
La prima visita è in programma domenica 16 giugno. Alle 14, visita del Museo e poi passeggiata al parco archeologico (14.45) con accompagnamento alla necropoli e alla ricostruzione della capanna dell’età del Bronzo. Alle 15.30, visita agli allestimenti del Museo. La visita sarà replicata con le stesse modalità sabato 13 luglio.
Sabato 22 giugno le visite al Museo, alla necropoli e alla capanna si svolgeranno alle 14.30 e 16 (partenza dal Parco archeologico). Domenica 14 luglio le visite saranno alle 10.30, 14.30 e 16 (partenza dal Parco archeologico).
La mostra “Frammenti di storia: vivere e morire in Valle Gesso 3.000 anni fa” sarà liberamente visitabile durante gli orari di apertura dell’Info Point di Valdieri gestito dall’ATL del Cuneese:
– bassa stagione: dal 15 al 30/06 sab-dom e festivi 09:00 – 12:30 e 14:30 – 17:00.
– media stagione: dal 01 al 31/07 e dal 24/08 al 02/09 ven-sab-dom e festivi 08:30 – 12:30 e 14:00-17:00.
– alta stagione: dal 01 al 23/08 lun-mar-mer-gio 10:00-16:00; ven-sab-dom e festivi 08:30 – 12:30 e 14:00-17:00.