Una serata speciale in cui il WiMu sarà aperto in notturna fino a mezzanotte per lo spettacolo delle stelle cadenti in compagnia di un calice di Moscato d’Asti o di un vino bianco fermo e secco in abbinamento a un assaggio di cioccolato Baratti & Milano.
A coordinare la degustazione in terrazza sarà l’associazione Aroma di un territorio di Santo Stefano Belbo, che forniranno indicazioni e racconti sui vini proposti durante la serata.
In terrazza ci saranno i telescopi dell’Osservatorio di Pino Torinese, per scoprire la volta celeste in compagnia e con la guida degli esperti presenti.
Sulla piazzetta del castello, gli alberi secolari ospiteranno sui loro rami i biglietti dei desideri che tutti potranno appendere e rimarranno sospesi nel cielo di Langa.
Visite al museo
Si potrà visitare il museo oltre l’orario abituale.
GIRO DEL VINOVAGO
Visita in chiave ludica per tutti con giochi e quiz, domande e indovinelli per mettere alla prova i visitatori che alla fine riceveranno la patente di “Vinovago del WiMu”.
ESPLORAMUSEO
Dedicato alle famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni, una modalità divertente e interattiva per visitare e vivere il museo come un’avventura entusiasmante.
Degustazione commentata
L’Enoteca Regionale del Barolo propone una degustazione commentata degli oltre 100 Barolo DOCG 2015 dei produttori aderenti, in abbinamento a prodotti tipici (a pagamento su prenotazione, dalle 20.30 alle 23.30).
L’evento è organizzato da Barolo & Castles Foundation e l’Enoteca Regionale del Barolo, che da anni aderiscono all’iniziativa nazionale promossa dal Movimento Turismo del Vino e dalle Città del Vino.