Come da centenaria tradizione langarola, sarà un momento conviviale all’insegna del vino di qualità, della buona cucina e della cordialità, di particolare importanza per l’Azienda di Serralunga d’Alba, che vuole festeggiare questo periodo dell’anno in cui il lavoro, la creatività e l’impegno dei viticoltori producono finalmente i propri frutti.
Passeggiando tra gli alberi secolari dei giardini che hanno fatto da contorno alla storia d’amore tra Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, e la Bella Rosina, sarà possibile pranzare e cenare con lo street food di produttori locali selezionati e assaggiare i vini di 17 cantine italiane appartenenti alla distribuzione Vino Libero & Compagnia, accomunate dall’adozione di modelli di agricoltura intelligente e sostenibile.
A fare da contorno alla kermesse enogastronomica, i musicisti selezionati da Attraverso Festival e Gipo Di Napoli, che porteranno a Fontanafredda, a partire dall’ora dell’aperitivo gruppi e band dalle sonorità allegre e divertenti, tutte da ballare. Tra tutti, i divertenti The Sweet Life Society, travolgente gruppo torinese dallo stile unico fatto di melodie vintage e sonorità caraibiche mescolati ai beat del puro hip hop made in USA e alla più la poderosa bass music britannica. Il risultato è un mix elegante, raffinato e sorprendente, dove la ricca sessione di fiati e la chitarra si fondono alla perfezione sulle basi costruite live con drum machines e sampler, il tutto accompagnato dalla voce esplosiva dei due mc Giulietta Passera e Moreno Turi aka Emenél.
E poi, dopo qualche anno di assenza, tornerà quest’anno alla Festa della Vendemmia anche Bandakadabra con un ospite a sorpresa.
Ma non finisce qui! Durante tutta la giornata, momenti di animazione e giochi educativi per i più piccini e, ovviamente, intorno alle 18 la pigiatura dell’uva con i piedi a suon di musica!