Questa frase, che accoglie gli ospiti non appena varcano il cancello all’entrata della struttura, rappresenta esattamente l’anima de La Rosa Gialla: un luogo dal carattere familiare, ma con una duplice identità. Per gli appartamenti e le camere di lusso infatti, può essere paragonato a un hotel, mentre chi desidera essere più indipendente, può avere i servizi di un b&b, come a casa propria.


Questo gioiello, incastonato nel cuore delle Langhe, è il sogno realizzato di Marina che se ne occupa con la figlia Valentina, diplomata in lingue. Il marito Gianni, invece, si dedica alla parte esterna che comprende il curatissimo giardino con piscina e il vigneto.

Marina e Valentina sono disponibili a qualsiasi servizio e richiesta per rendere il soggiorno nel fantastico territorio delle Langhe indimenticabile: organizzano i transfer, i tour di degustazione nelle cantine, i corsi di cucina presso la struttura (a cui possono partecipare anche le famiglie con i bambini), e tutte le varie attività che si possono effettuare in zona.
Qui, a pochi passi da Barolo, sono disponibili 5 appartamenti e 2 camere, di cui una superior e una suite.
Tutti chiamati con nomi di fiori a seconda dei colori con cui sono stati dipinti: hibiscus, gardenia, fiordaliso, fiori d’arancio, peonia, fiori di loto e dalia.
Gli appartamenti sono indipendenti e dotati di una cucina attrezzata che presenta tutto l’occorrente per vivere una vacanza a pieno, dando la possibilità di sperimentare e utilizzare i prodotti che questa meravigliosa terra offre. Ciascuno presenta una stanza da letto e un salotto che, a seconda del numero di persone, può essere trasformato in una seconda camera da letto. Ogni appartamento inoltre è provvisto di un proprio angolo privato con il giardino, se situato al piano terra, o con una grande terrazza, se si trova al piano superiore. In ciascuno spazio sono a disposizione tavolo e sedie per poter pranzare o cenare all’aperto, completamente immersi nella propria privacy, senza essere disturbati.

Le zone comuni sono la magnifica terrazza con vista sul Monviso, dove a colazione ciascun tavolo è imbandito con frutta e verdura dell’orto di Gianni, torte fatte in casa e prodotti a km zero e dove si possono gustare ottimi aperitivi; la piscina circondata da vigneti di Barolo e il patio dove, di tanto in tanto e in accordo con gli ospiti (spesso appartenenti a nazionalità diverse), vengono organizzate cene in cui ciascuno cucina e presenta un piatto tipico da condividere. In questo modo si crea un bel momento di convivialità da cui nascono spesso belle amicizie.
“L’esperienza piace talmente che molte famiglie diventano amiche e poi ritornano qui insieme” racconta Marina.
A La Rosa Gialla infatti, almeno il 50% della clientela torna a soggiornare proprio per il rapporto familiare che si crea e per il servizio, cucito su misura in base alle esigenze del cliente che ama conoscere la tradizione e la cultura del luogo in cui si trova.