Idea Tourism Magazine

Eventi

A Barge torna l’Ottobrata

Si avvicina la fine di settembre e torna l’evento più atteso dai bargesi: l’Ottobrata, manifestazione storica giunta alla sua 33° edizione.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Info Pro Loco Barge: 328.9664546
Per le iscrizioni (pranzo e cena): 0175.3465238 (Daniela) 348.7632955 (Paolo)

Condividi

L’evento che inizierà venerdì 4 ottobre e terminerà martedì 8 ottobre punta alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e delle sue eccellenze. 

Il programma della manifestazione

Venerdì 4 ottobre

Ore 19.30 – “Stasera si mangia pesce: Gran fritto di pesce presso il padiglione riscaldato del Pala8brata in Piazza Garibaldi (16 euro).
Ore 20.30 – Serata di musica cover e a seguire Dj Set preso il Pala8brata. 
Ore 21– “Una serata all’Opera” presso la Chiesa della Confraternita. Per prenotare i biglietti chiamare Nicolo’ Rossetto al numero 349.607951.

Sabato 5 ottobre

Ore 10 – Apertura stand “Sapori del Monviso” (ala Mercatale),“ Re Cioccolato – Maestri Artigiani Cioccolatieri” lungo le vie del Centro e sul Viale Mazzini, bancarelle espositive lungo le vie del Centro Storico, con assaggi. 
Ore 14.30– Fitwalking: ritrovo Piazza Garibaldi; iscrizione sul luogo 5 Euro, il cui ricavato sarà devoluto alla Scuola Primaria di Barge per l’acquisto di attrezzatura sportiva. 
Ore 16.30– Inaugurazione ufficiale dell’Ottobrata presso Ala mercatale. Accoglienza dell’Amministrazione comunale ai comuni gemellati con Barge. Apertura della vetrina promozionale: “Made in Barge” – selezione di Eccellenza Bargesi, sotto l’Ala Mercatale, con ingresso libero; Parco Signoretti: arrivo ore 15 ed allestimento campo militare dei figuranti alla Rievocazione Storica: partecipano Gruppo Storico di Revello “G. De Reges”; Associazione Marsaglia 1693 Dragoni Rossi di Rivoli; Associazione Culturale “La Cerchia” Reggimento Saluzzo di Castelmagno; Gruppo Milizia Popolare di Grugliasco. 
Ore 19 – Punto Gastronomico presso il Pala8brata: sarà possibile degustare specialità gastronomiche locali (carne alla griglia, antipasti,dolci e fiumi di birra.
Ore 21 – Notte dei Mundajè”: Mundaj e musica per le vie del centro con “Gli Allegri Sognatori”.
Ore 22 –“Barge Tronic Music Festival” – Sette DJ Emergenti si alterneranno in consolle – Ingresso Gratuito al Pala8brata.

Domenica 6 ottobre

Ore 9 –Mercatino dello scambio e del baratto, (fino alle ore 18,00). Per le iscrizioni, info Ettore 344.7445620 
Ore 9.30 “I Vej Mest蔓Locomobili a vapore”, passerella di attrezzi e mestieri d’un tempo per le vie del Centro storico e Piazzetta. Continua la rassegna “Re Cioccolato” e bancarelle lungo le vie del Centro, apertura Stand Ala Mercatale.
Ore 10 – Inizio Rievocazione storicae visita campo militare presso Parco Villa Signoretti 
Ore 12 – Punto gastronomico Pala8brata: “Le ultime costine dell’anno”.
Ore 15 Mundaj e frittelle di mele,in postazioni diverse 
Ore 15,30– Sfilata per le vie del paese del gruppo “Sbandieratori Città di Cherasco 1234”, della banda Musicale “Città di Barge” e il gruppo bargese delle Majorettes e gruppo Rievocazione Storica 
Ore 16.30 Rievocazione storica:la battaglia finale al Parco Signoretti. 
Ore 19.30 – Serata “TRELILU”: Cena della tradizione piemontese e a seguire spettacolo cabaret musicale e comicità popolare col gruppo dei Trelilu: ingresso 15 euro; solo spettacolo (dalle ore 21): 5 euro. Prenotazione obbligatoria. Info: 0175.346523 (Daniela), 348.7632955 (Paolo).

Lunedì 7 ottobre

Ore 9 – FIERA D’AUTUNNO bancarelle lungo le vie del paese. 
Ore 21 –TEATRO Dialettale piemontese: “DOI ORE DEL PENTO”, due atti brillanti in piemontese di Giovanni Cravero – Compagnia Filodrammatica “El Ciochè” di Busca: regia di Giangi Giordano e Paoletti al Pala8brata di Piazza Garibaldi 

Martedì 8 ottobre

Ore 20– “XI° Sagra della Bagna Caoda”, presso il Pala8brata di Piazza Garibaldi Entro lunedì 7 ottobre su prenotazione Euro 15,00 (soci pro Loco Barge 2017 – 10.00 euro) 

Condividi l'articolo

Articoli correlati