Idea Tourism Magazine

Eventi

Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo a Cherasco

Il 13 ottobre a Cherasco torna l’appuntamento con lo storico Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

In tutto il centro storico, nelle vie, sulle piazze, sotto gli antichi portici si tornerà a respirare atmosfera d’altri tempi.

Centinaia di bancarelle proporranno oggetti di ogni tipo, rigorosamente d’antan: dai mobili ai tessuti, dalle ceramiche ai libri, attrezzi da lavoro, lampade, stoviglie, giocattoli e tanto altro ancora.

Tutto il centro storico sarà interdetto al traffico. Comodi e ampi parcheggi gratuiti si trovano a pochi passi dalle bancarelle. A disposizione anche un’area camper attrezzata. 

La giornata del Mercato è occasione anche per una visita alla città, alle sue bellezze architettoniche, ai musei e alle mostre d’arte (aperte ad ingresso libero “Luci e ombre” di Carlo Giuliano a Palazzo Salmatoris e “Venti contrapposti” di Serena Racca nella chiesa di San Gregorio). È anche momento per degustare le tante eccellenze enogastronomiche del territorio: Cherasco è uno degli undici comuni produttori di Barolo, è la capitale italiana della chiocciola che si può degustare in tutti i locali della città, ci sono poi la salsiccia di Cherasco al Barolo e i dolci Baci di Cherasco, azzeccato connubio tra la nocciola Piemonte e il cacao, il formaggio de “L Cravè” e tanto altro ancora. 

Condividi l'articolo

Articoli correlati