Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Sulle Strade del Dogliani

Itinerario enogastronomico alla scoperta dei tesori delle Langhe Occidentali, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, spettacolari colline, grandi vini, delizie della buona tavola e antichi gioielli d’arte.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Il territorio di produzione del vino Dogliani d.o.c.g. abbraccia le Langhe sud-occidentali dal fiume Tanaro all’Alta Langa e alle colline Monregalesi e offre paesaggi di incomparabile bellezza. Terra di piccoli-grandi tesori, di sapori e tradizioni, di buoni cibi ed inebrianti profumi, di affascinanti paesaggi e sorprendenti opere d’arte. Le colture dei vigneti della bassa Langa si fondono e confondono con prati e boschi e regalano variopinte geometrie e affascinanti sfumature di colore. Qui alla vite è riservata l’esposizione migliore, qui l’essenza dell’uva Dolcetto trova il terreno ideale per esprimere al meglio nel vino Dogliani d.o.c.g. la sua piacevolezza, eleganza, rotondità e carattere.

Ma non solo grandi vini, anche materie prime eccezionali come la carne bovina di Razza Piemontese, i formaggi, le carni ovine, caprine e suine, la nocciola Tonda Gentile delle Langhe, profumi e sapori che si ritrovano nei grandi piatti della tradizione gastronomica, i salumi crudi e cotti, gli Agnolotti, la Cisrà, i Tajarin, l’insalata di Carne Cruda, il Bollito di Bue di Carrù, la torta di nocciole, la Tuma di Pecora delle Langhe (Presidio Slow Food), il Murazzano d.o.p.
E ancora, paesaggi affascinanti, paesini appollaiati sulle colline, gioielli d’arte da scoprire…

Programma

Domenica 13 ottobre 2019 dalle 9,30 alle 12

Due i punti di ritrovo e partenza dove effettuare le ultimissime iscrizioni e dove ritirare il pass, la mappa, il bicchiere e la nuovissima spilla:

  • Vicoforte, presso Ufficio Turistico (davanti al Santuario) in Piazza Carlo Emanuele I – 37 44° 21’ 45’’ – 7° 51’ 49’’ Collaudo dei bicchieri con il vino Ovada d.o.c.g.
  • Dogliani, presso la Bottega del Vino Dogliani d.o.c.g. in Piazza San Paolo 9 – 44° 31’ 48’’ – 7° 56’ 42’’ Collaudo dei bicchieri con il vino Ovada d.o.c.g. e Birra Frè.

Dalle 10 alle ore 18 Itinerario libero con auto propria sulle strade del vino Dogliani d.o.c.g. Ogni punto segnalato sulla mappa ospiterà un produttore di vino e un produttore di cibo che offriranno in degustazione i loro prodotti.

Condividi l'articolo

Articoli correlati