Caratteristiche
I liquori di erbe alpine tipici della provincia di Cuneo sono: Amaro Dragonet, Amaro Chiot, Saint Veran, Genzianella, Elisir di Genziana ed Erbe Alpine, Achillea Moscata, Centerbe. Le erbe alpine utilizzate per i diversi liquori sono: achillea moscata; artemisia; semi di Carvi; genepy maschio; radice di genziana; fiori di genzianella; bacche di ginepro; radice di imperatoria; menta piperita; timo montano. Gli altri ingredienti sono alcool, zucchero, acqua e diverse varietà di erbe officinali. I prodotti hanno una colorazione naturale, contraddistinta da tonalità più o meno intense.
Area di produzione
L’area di produzione è la provincia di Cuneo.
Storia
L’utilizzo delle specie spontanee raccolte dai montanari per produrre liquori risale, come evidenziato da ricerche storiche, all’inizio del 1900.