Idea Tourism Magazine

Eventi

Notte al Castello

Streghe, fantasmi e un castello solitario in mezzo alle colline: sono gli ingredienti di “Notte al castello”, un evento che racchiude diverse iniziative – 31 ottobre e 2 novembre 2019 – organizzato da Turismo in Langa per mostrare sotto una luce insolita le bellezze del territorio, in occasione della Festa di Halloween.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Tre gli appuntamenti in programma al Castello di Monticello d’Alba (CN),  situato a pochi chilometri da Alba, nel centro di una delle zone eno-gastronomiche del Piemonte. Il castello dei Conti Roero è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona, grazie anche al fatto che dal 1376 ad oggi è di proprietà della stessa famiglia, i Roero di Monticello, che ne hanno fatto la loro abituale residenza.

Gli appuntamenti:

Notte al castello “senior” (dai 12 ai 99 anni)
Giovedì 31 ottobre (ore 19:30, 20:30, 21:30, 22:30, 23:30)

IMG_8987

Non una semplice visita guidata, ma una vera esperienza al buio!
La visita verrà effettuata in compagnia di una guida turistica, che inviterà i partecipanti a seguirla con le sole torce a batteria: ecco che la loro luce illuminerà di volta in volta una figura femminile, poi un soldato, e infine un condannato a morte.
Il castello, con questa modalità di visita guidata, si trasforma in una “casa degli spettri”, che tra ombre e misteri svela il segreto del tesoro dei francesi.

>> Prenotazioni: Per poter gestire al meglio la visita guidata e le animazioni gli organizzatori hanno fissato un numero massimo di 45 visitatori a turno. E’ pertanto obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotare compilare il form presente in questa sezione, indicando tutti i campi richiesti e l’orario prescelto.

>> Contributo: il contributo è di 10,00 euro a persona.

>> Durata: un’ora.

>> Consigli: poichè il castello non è riscaldato, si consiglia di vestirsi caldi. Inoltre, è consigliabile portare una torcia a batteria. Consigliamo di non tardare per riuscire a trovare parcheggio nelle immediate vicinanze del castello.

Pomeriggio al castello BABY (bambini fra 4 e 6 anni)
Sabato 2 novembre (ore 16:00)

SDC13190

Un appuntamento per i bambini dai 4 ai 6 anni, ideato per chi ancora non sa leggere, ma curioso e amante del “brivido”. Dapprima i bimbi verranno accolti a luce accese, poi si spegneranno le luci e insieme, con l’uso di torce a batteria, si illumineranno gli oggetti del castello e si scoprirà la loro storia. I bambini, poi, in compagnia di educatrici professioniste, ascolteranno dalla voce di Chiara, il fantasma del castello, le avventure che hanno coinvolto questo antico maniero. Dove sarà nascosto il tesoro dei francesi? Per trovarlo bisognerà superare delle prove!

>> Prenotazioni: Per poter gestire al meglio la visita guidata e le animazioni gli organizzatori hanno fissato un numero massimo di 35 bambini. E’ pertanto obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotare compilare il form presente in questa sezione, indicano tutti i campi richiesti e l’età dei bimbi.

>> Contributo: il contributo è di 10,00 euro a bambino.

>> Durata: un’ora e mezza circa. Il termine è previsto intorno alle 17,30.

>> Per gli adulti: Per motivi logistici (soprattutto spazio) e di gestione dei bambini, non è possibile rimanere assieme ai bambini. Parallelamente, però, gli adulti potranno effettuare un percorso di visita più tradizionale, accompagnati dalla guida del castello. Per il tour tradizionale non è obbligatoria la prenotazione, in quanto la guida effettuerà visite a ciclo continuo, dalla durata di 45 minuti circa. Il ticket per la visita ordinaria è di 7,00 euro ad adulto.

>> Consigli: poichè il castello non è riscaldato, si consiglia di vestirsi caldi (anche se si decide di venire vestiti a tema). Inoltre, è consigliabile per i bambini portare una torcia a batteria. Consigliamo di non tardare per riuscire a trovare parcheggio nelle immediate vicinanze del castello.

Notte al castello “Junior” (bambini fra 6 e 12 anni)
Sabato 2 novembre (Disponibilità alle ore 21.00, i posti alle ore 18.00 sono esauriti!)

SDC13185

Un appuntamento ideato per sorprendere i più coraggiosi e “sfidare” i più restii, la visita notturna (= al buio) di un castello è un’avventura indimenticabile: i bambini potranno esplorare, in compagnia di una guida e di educatrici professioniste, le sale in un contesto insolito e suggestivo, partecipando a racconti animati e a giochi per scoprire oggetti e personaggi storici: oggetti svelati a poco a poco, incontri con personaggi tra realtà e finzione, un fantasma in cerca del suo amato… Dove sarà nascosto il tesoro dei francesi? Per trovarlo bisognerà superare delle prove!

>> Prenotazioni: Per poter gestire al meglio la visita guidata e le animazioni gli organizzatori hanno fissato un numero massimo di 35 bambini. E’ pertanto obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotare compilare il form presente in questa sezione, indicano tutti i campi richiesti e l’età dei bimbi.

>> Contributo: il contributo è di 10,00 euro a bambino.

>> Durata: un’ora e mezza circa. Il termine è previsto entro le 19,45 per il turno delle 18 ed entro le 22,45 per il turno delle 21.

>> Per gli adulti: Per motivi logistici (soprattutto spazio) e di gestione dei bambini, non è possibile rimanere assieme ai bambini. Parallelamente, però, gli adulti potranno effettuare un percorso di visita più tradizionale, accompagnati dalla guida del castello. Per il tour tradizionale non è obbligatoria la prenotazione, in quanto la guida effettuerà visite a ciclo continuo, dalla durata di 45 minuti circa. Il ticket per la visita ordinaria è di 7,00 euro ad adulto.

>> Consigli: poichè il castello non è riscaldato, si consiglia di vestirsi caldi (anche se si decide di venire vestiti a tema). Inoltre, è consigliabile per i bambini portare una torcia a batteria. Consigliamo di non tardare per riuscire a trovare parcheggio nelle immediate vicinanze del castello.

Condividi l'articolo

Articoli correlati