Sabato 2 novembre
CAMMINO DELLA MONTAGNA (1788m): Comune di Macra/Valle Maira. Descrizione: Si svolge alle spalle del paesino di Macra, poco dopo aver lasciato il primo tratto del sentiero dei ciclamini si entra in un canyon con un spettacolare percorso a tornanti scavato nella roccia raggiungendo la Punta Gardiola (1665m), e infine la comba Font Buient per rientrare a Macra. Tipologia: Escursione con/senza racchette da neve. In caso di poco innevamento e con tratti ghiacciati sono dispensabili ghette e ramponcini. Ritrovo ore 09.00 a Macra piazzale comunale (828m). Tempo di percorrenza circa 5h escluso soste, percorso ad anello. Il rientro è previsto nel tardi pomeriggio. Dislivello +990m da Macra (828m), parcheggio auto. Difficoltà Escursionismo. Pranzo al sacco. Costo a persona 10€ comprende accompagnamento e lettura del territorio. L’escursione si effettuerà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prima. Info Guida Naturalistica Enzo Resta 3385811520.
Domenica 3 novembre
PASSO SOTTANO DI SCOLETTAS (2223m) E LAGHI DI SCOLETTAS (2330m): Comune di Pietraporzio/Valle Stura. Descrizione: Lettura del territorio. Ritrovo ore 09.00 località Prati del Vallone di Pontebernardo (1750m) area parcheggio. Tempo di percorrenza: circa 6h escluso soste. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. Dislivello +511m/+618m da Prati del Vallone (1750m). Difficoltà Escursionismo. Pranzo al sacco. Costo a persona: 15€ comprende accompagnamento e lettura del territorio. L’ escursioni si effettuano a raggiungimento di un numero congruo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno prima. Info Guida Naturalistica Enzo Resta 3385811520.