Idea Tourism Magazine

Eventi

XX Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba

Domenica 10 novembre 2019 al Castello di Grinzane si celebra la solidarietà internazionale in collegamento con le metropoli di Hong Kong, Mosca e Singapore.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Evento su invito.
Per informazioni:
Enoteca Regionale Piemontese Cavour
www.castellogrinzane.com
segreteria@castellogrinzane.com
Tel. 0173 262159

Condividi

Un compleanno importante per l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba®: vent’anni per il principale evento benefico legato al pregiato fungo ipogeo, una manifestazione che nel tempo ha saputo conciliare la promozione delle eccellenze del territorio con la destinazione internazionale di ingenti fondi a cause solidali, arrivando a raccogliere la ragguardevole cifra di oltre 4,4 milioni di euro. Domenica 10 novembre 2019 l’Asta si svolgerà come da tradizione presso il Castello di Grinzane Cavour, sito decretato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, alla presenza di personaggi di spicco dell’enogastronomia, del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e per la prima volta con il neo presidente dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour Roberto Bodrito, che ha recentemente raccolto il testimone dal senatore Tomaso Zanoletti. Grazie all’organizzazione dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, al prezioso supporto della Regione Piemonte e dell’Enit-Agenzia Nazionale Italiana del Turismo e alla collaborazione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ancora una volta verranno mandati all’incanto lotti straordinari di Tartufo Bianco d’Alba di notevole pezzatura, in abbinamento ai grandi formati dei vini dei produttori aderenti al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Dalla sala di Grinzane Cavour, in diretta a partire dalle ore 13.00, si aprirà il collegamento con Hong Kong, dove l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba® può contare sul consolidato sostegno dello chef tre stelle Michelin Umberto Bombana.

La XX edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba® potrà essere seguita in diretta streaming anche sulla pagina facebook del Castello di Grinzane Cavour.
https://www.facebook.com/CastelloGrinzaneCavour

Ogni edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba® celebra i migliori chef del mondo e la loro maestria nell’impiego del pregiato fungo, guadagnandosi il titolo di “Ambasciatore del Tartufo Bianco d’Alba nel Mondo”. Il titolo sarà attribuito quest’anno a due importanti alfieri della cucina mondiale. Massimiliano Alajmo della celebre famiglia padovana a capo di un gruppo dedito alla cucina di altissimo livello, avviato a partire dal quel ristorante Le Calandre fondato da papà Erminio e tributario della prima stella Michelin grazie alla mamma-chef Rita Chimetto nel 1992. Nel 2002, all’età di 28 anni, Massimiliano diventa il più giovane chef al mondo a conquistare le tre stelle Michelin per il celebre locale di Sarmeola di Rubano (Pd). Yong Zhang, nato nella città di Linhai, una cittadina nella provincia di Zhejiang nel sud della Cina, è il fondatore e lo chef esecutivo del gruppo Xinrongji. Con due ristoranti, uno a una stella e uno a due stelle Michelin a Shanghai e un ristorante ad una stella Michelin a Hong Kong, lo chef negli anni si è specializzato in menu d’eccezione in abbinamento al Tartufo Bianco d’Alba.

La gradevole presenza di Caterina Balivo è stata confermata anche per questa edizione, dopo l’esordio, l’anno scorso, quale presentatrice ufficiale dell’evento. La conduttrice di “Vieni da Me”, programma in onda tutti i pomeriggi su RaiUno dalle ore 14.00, sarà affiancata dallo storico “amico ­dell’Asta” Enzo Iacchetti, attore comico e presentatore, attualmente impegnato nell’edizione 2019 di “Striscia la Notizia”, il tg satirico di Canale 5. Sarà compito dello scrittore e giornalista Paolo Vizzari approfondire le tematiche enogastronomiche legate all’eccellenza dei prodotti del territorio.

Condividi l'articolo

Articoli correlati