Ogni anno, dall’edizione 2018, il gruppo dei tristellati è cresciuto. Nella Guida Michelin Italia 2020 si inserisce nel novero dei più prestigiosi ristoranti Enrico Bartolini al MUDEC.
Gli 11 che “valgono il viaggio”
Nella Guida Michelin 2020, i ristoranti che propongono una cucina che “vale il viaggio”, e quindi le Michelin, sono:
Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano.
Sono due le novità tra i 35 ristoranti che “meritano una deviazione”, e quindi le Michelin.
- La Madernassa, a Guarene in provincia di Cuneo. Lo chef Michelangelo Mammoliti classe 1985, propone una cucina che è diventata una tappa irrinunciabile nel circuito dei grandi ristoranti della regione. I piatti esprimono rigore, tecnica e precisione, ma l’anima viene dalla tradizione e dai prodotti piemontesi, a cui si aggiungono proposte di mare, ingredienti esotici, talvolta asiatici, e i prodotti coltivati personalmente da Michelangelo nell’orto del ristorante.
- GLAM di Enrico Bartolini a Venezia. Con tanta fantasia la carta “pesca” nel mercato di Rialto e non solo per le specialità ittiche, a cui si aggiungono ricette del territorio reinterpretate dall’estro dello chef Donato Ascani, classe 1987. La sua proposta è una solenne sintesi tra creatività e istinto ispirati nel quotidiano dagli ingredienti locali con tocchi d’oriente e erbe aromatiche della laguna.
Sono 328 i ristoranti dalla “cucina di grande qualità, che merita la tappa”, dei quali 30 new entry:
Da Gorini, Gianluca Gorini, Bagno di Romagna
Iacobucci, Agostino Iacobucci, Castel Maggiore
Apostelstube, Bressanone
L’asinello, Senio Venturi, Castelnuovo Berardenga
Santa Elisabetta, Rocco De Santis, Firenze
Osteria Gucci, Anna Karime Lopez Kondo, Firenze
Virtuoso, Antonello Sarpi, Lucignano
Lunasia, Luca Landi, Viareggio
Petit Royal, Paolo Griffa, Courmayeur
Glicine, Giuseppe Scansione, Amalfi
Monzù, Luigi Lionetti, Capri
Lattuga, Adriano Dentonilitta, Ischia
George Restaurant, Domenico Candela, Napoli
Il Flauto di Pan, Lorenzo Montoro, Ravello
Josè Restaurant, Domenico Iavarone, Torre del Greco
Idylio by Apreda, Francesco Apreda, Roma
Atelier, Giorgio Bartolucci, Domodossola
Fre, Bruno Melati, Monforte d’Alba
Condividere, Federico Zanasi, Torino
Casamatta, Pietro Penna, Manduria
Memorie, Felix Lo Basso, Trani
Zash, Giuseppe Raciti, Riposto
Impronte, Cristian Fagone, Bergamo
L’aria, Vincenzo Guarino, Blevio
Villa Nai, Alessandro Proietti, Refrigeri Stradella
L’Alchimia, Davide Puleio, Milano
Casamatta, Pietro Penna, Manduria
It, Ritrovato, Milano
Storie d’Amore, Borgoricco
Il Parco di Villa Grey, Nicola Gronchi, Forte dei Marmi