Caratteristiche
I plin, simili agli agnolotti, sono piccole tasche irregolari di sfoglia sottile all’uovo con un ripieno a base di carne. Il loro nome deriva dal sapiente gesto che le massaie compiono per racchiudere con la pasta il ripieno: un pizzicotto, “plin” in piemontese, impresso alla sfoglia con il pollice, l’indice e il medio della mano. La tradizione culinaria cuneese li propone spesso accompagnati con un sugo di arrosto o con burro e salvia.
Area di produzione
I plin sono prodotti in provincia di Cuneo (specialmente nelle Langhe), nell’Alto Monferrato alessandrino e astigiano e in alcuni comuni della provincia di Torino.
Storia
I plin vantano origini e tradizioni antiche: nel 1846 sono citati in una ricetta di un cuoco torinese, Francesco Chapusot.