Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Il Cappone di Morozzo, razza dalla carne tenera e delicata per piatti raffinati

Durante le fiere o le mostre i capponi si riconoscono perchè sono affiancati in coppie, comportamento insolito per i galli.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Il Cappone di Morozzo è una razza derivante dalla bionda che fa parte dei prodotti tipici della provincia di Cuneo.

Condividi

Caratteristiche

Il Cappone di Morozzo è un pollo maschio castrato chirurgicamente. Si ottiene da razze locali quali la Gallina bionda piemontese e la Gallina bianca di Saluzzo. Il cappone ha piumaggio rosso, penne nere a livello caudale e penne del collo dorate. Le zampe e la pelle sono gialle. Mediamente i capponi di razza nostrana raggiungono il peso di 2.5 Kg.

Area di produzione

La zona di allevamento del cappone coincide con il comune di Morozzo, in provincia di Cuneo.

Storia

Le origini del cappone sono molto antiche è già in epoca romana era nota e diffusa la tecnica di allevamento. Nel maggio 2001 è stato istituito il Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Cappone di Morozzo e delle produzioni avicole tradizionali.

Condividi l'articolo

Articoli correlati