Fra le colline del Roero il Natale è anche stellato e offre
ai suoi visitatori uno speciale viaggio nel panorama gastronomico piemontese. Il 7 e l’8 dicembre, Il Magico Paese di Natale porta in scena
la cucina stellata. Un programma di eccellenza, nato in
collaborazione con l’Assessorato al cibo della Regione Piemonte e con le
aziende del territorio per esaltare i prodotti locali, come i formaggi, la
nocciola piemontese, la pera Madernassa o gli amaretti.
Il Festival del Cibo è la rassegna gastronomica che prende posto all’interno de
La Serra, nella così detta Piazza del Gusto de Il Magico Paese di Natale.
Protagonisti i sapori e la tradizione piemontese, da degustare e toccare con
mano, anche attraverso le innovative interpretazioni culinarie di
due chef stellati del territorio.
Sabato 7 dicembre la storica azienda dolciaria Virginia offre tre incontri di laboratori e degustazione a base dei tradizionali amaretti, alle 11.00, alle 15.00 e alle 16.30.
Domenica 8 alle 15.30, appuntamento con lo chef Enrico Crippa, tre stelle Michelin del ristorante “Piazza Duomo” di Alba, per uno showcooking sulla “carota bianca”, detta anche ‘sisaro’, antico ortaggio autoctono della zona compresa tra Alba e Barbaresco ora coltivato nell’orto del celebre chef.
Numerosi incontri che si sviluppano attorno al tema centrale
“tradizione, narrazione e innovazione”, pensati per far conoscere al
visitatore de Il Magico Paese di Natale le eccellenze gastronomiche del Roero e
delle Langhe. L’ingresso agli appuntamenti del Festival del Cibo è gratuito, ma
limitato, e i biglietti di accesso sono ritirabili al punto informazioni.
Dedicato ai buongustai di tutte le età, Il Festival del Cibo porta per la prima
volta nella cornice de Il Magico Paese di Natale di Govone un focus sui
prodotti tipici del territorio con approfondimenti, degustazioni e laboratori
che uniscono bontà e divertimento. Il viaggio nel gusto continua anche fra le
casette del Mercatino di Natale che, con ben 117 espositori
selezionati e provenienti da tutta Italia, è in gara fra 20 destinazioni per il
titolo di European Best Christmas Markets 2020. Prossimo
appuntamento il 14 dicembre per l’ultimo weekend tematico “Impariamo a
Giocare” in collaborazione con La Collina degli Elfi, un’iniziativa che
coinvolge adulti e bambini coinvolgendoli a scoprire il gioco
terapeutico.