Idea Tourism Magazine

Eventi

Grandi Mercati di Cherasco dell’Antiquariato e del Collezionismo

Domenica 8 dicembre 2019 arriva l’ultimo appuntamento dell’anno con i Grandi Mercati di Cherasco dell’Antiquariato e del Collezionismo.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Sarà una versione più natalizia, contornata da addobbi e luci che già anticipano l’atmosfera delle feste. Centinaia di bancarelle troveranno posto lungo strade, piazze, sotto i portici del centro storico. Si potranno trovare oggetti di ogni tipo, tutto rigorosamente di tempi passati: mobili, libri, dischi, manifesti, suppellettili, arnesi da lavoro, abbigliamento e tanto altro ancora.

Da quarant’anni i Mercati di Cherasco sono un appuntamento che attira decine di migliaia di turisti da tutta Italia e da oltre confine.

Il Mercato di Cherasco può diventare occasione anche per una visita alla città, ai suoi monumenti, le antiche chiese, i Musei oppure una passeggiata lungo il viale che porta al Castello Visconteo o lungo i Bastioni. Può essere occasione per degustare le tante eccellenze enogastronomiche della città, dalle chiocciole alla Robiola, ai dolci Baci di Cherasco, il tutto annaffiato da il “re dei vini” perchè Cherasco è uno degli undici comuni produttori di Barolo. Per chi ama l’arte, a Palazzo Salmatoris, è visitabile la mostra “Picasso e la sua eredità nell’arte italiana”.

Durante tutta la giornata il centro storico sarà chiuso alle auto. Comodi parcheggi gratuiti si trovano a pochi passi dalle bancarelle. A disposizione, appena oltre l’Arco di Porta Narzole, c’è un’area camper attrezzata. 

Condividi l'articolo

Articoli correlati