di Nadia Toppino
Il weekend del 14 e 15 dicembre Palazzo Bovara (Corso Venezia, 51) diventa teatro di una manifestazione golosa con degustazioni al buio, incontri con grandi maestri pasticceri e chef e uno shop per acquistare i più deliziosi panettoni d’Italia.
Domenica mattina la premiazione del Miglior Panettone d’Italia.
L’evento fa parte delle iniziative riunite sotto l’insegna “Happy Natale Happy Panettone”
Torna per il secondo anno consecutivo Artisti del Panettone, l’evento che celebra il panettone, dolce simbolo del Natale, valorizzando l’eccellenza dei più grandi pasticceri italiani che partecipano ad una due giorni ricca di golosi appuntamenti, il 14 e il 15 dicembre 2019, dalle 10 alle 19 presso Palazzo Bovara a Milano.
Confcommercio Milano con le sue associazioni – AssoStaging, Associazione Panificatori, Altoga, Arti della Tavola e del Regalo, Epam e il Capac – promuove sabato 14 e domenica 15 dicembre a Palazzo Bovara “Happy Natale Happy Panettone”: una grande festa del panettone artigianale per la città e le famiglie, che include anche la programmazione di Artisti del Panettone.
L’evento – realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, MN Holding, APCI-Associazione professionale cuochi italiani e Chocolate Academy con il patrocinio di Camera di Commercio, Regione Lombardia e inLombardia – rientra nel palinsesto delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per il “Milano SuperChristmas2019”.
Artisti del Panettone coinvolgerà il pubblico di appassionati con degustazioni blind (al buio) dei panettoni realizzati dagli 11 artisti a cui saranno abbinate delle interpretazioni salate a cura di cuochi come Claudio Sadler, Tano Simonato, Tommaso Arrigoni, Andrea Provenzani, Vincenzo Butticé, Massimo Moroni e Lorenzo Buraschi.
Artisti del Panettone riunisce in una volta sola sapori e tradizioni di tutto lo stivale, in un viaggio di puro gusto nell’affascinante mondo della pasticceria artigianale.
La formazione degli Artisti del Panettone è composta da Vincenzo Santoro, Fabrizio Galla, Paolo Sacchetti, Alfonso Pepe, Salvatore De Riso, Andrea Tortora, Vincenzo Tiri, Maurizio Bonanomi, Gino Fabbri, Carmen Vecchione e dal collettivo Infermentum.