“COUNTACH” è un’opera inedita di recitazione, musica, canto e ballo ambientata nell’arco temporale dagli anni 20 agli anni 80. Il tutto gira attorno alla vita di un italiano, il quale, nel primo dopoguerra, emigra prima in Argentina, poi da lì negli Stati Uniti per tornare infine in Italia nella metà degli anni 30, ovvero negli “anni ruggenti”. L’epopea di questo novello Ulisse, si concluderà all’inizio degli anni 80. Insomma, un viaggio attraverso un periodo storico importante e pregno di avvenimenti, mai nel testo giudicati, ma semplicemente raccontati. Naturalmente, la trama, ha un intreccio arricchito dai sentimenti, dalle vicende personali, sia del protagonista che degli altri personaggi. Il passare del tempo sarà scandito dalle musiche, dai costumi e dalle proiezioni. Il titolo dell’opera non è altro che la più antica e tipica esclamazione piemontese (già Bertone la utilizzò come nome per la mitica Lamborghini “Countach”).
L’ingresso è libero e gratuito.