di Nadia Toppino
L’imponente macchina organizzativa diretta da Caffè Scala, marchio del gruppo Fincav, da dieci anni unico responsabile della Cena Di Gala del Teatro alla Scala, si muove nel dietro le quinte della serata mondana per eccellenza, a Milano.
Salvatore Quartulli, anima di Caffè Scala e il suo staff, grazie alla spiccata conoscenza e profonda cultura, ricercano con costanza le eccellenze del food&beverage per cucire un evento davvero su misura.
Il Galà della Scala, l’ultimo atto dello spettacolo in scena a Sant’Ambrogio nel tempio della cultura meneghina, è pensato nei minimi particolari dalla scelta dello chef per la cena alla Società del Giardino, che quest’anno sarà Enrico Bartolini, all’allestimento della cena delle maestranze nel restropalcoscenico, un gran buffet per 500 persone allestito in brevissimo tempo durante gli applausi, cucinato su misura dall’Executive Chef di Caffè Scala Maurizio Riva e la sua brigata.