Caratteristiche
La rapa di Caprauna presenta una grossa radice a forma rotondo-appiattita di colore bianco-giallognolo con la pasta interna bianco-gialla e di sapore dolce. La dolcezza della polpa aumenta in presenza di una maggior colorazione gialla dell’interno della rapa. Nella parte distale si sviluppa una piccola e profonda radice, che assicura alla pianta l’approvvigionamento idrico e nutrizionale durante l’intero ciclo colturale.

Area di produzione
L’area di produzione comprende i comuni di Caprauna e Alto in Alta Val Tanaro.
Storia
Le produzioni di rape nell’areale di Alto e Caprauna erano particolarmente importanti già nei secoli passati. Le radici conservate per il periodo invernale erano utilizzate come alimento per il consumo diretto all’interno delle famiglie, mentre gli scarti venivano destinati all’alimentazione del bestiame.