La mostra fotografica vuole essere un percorso visivo che ci racconta con alcuni scatti i precedenti raduni aerostatici dell’Epifania per far comprendere al visitatore che la visione aerea permette uno sguardo privilegiato sul mondo. Se potessimo staccare la nostra ombra da terra e riuscire a volare a diversi metri dal suolo, non faremmo altro che amplificare la meraviglia per gli occhi e per lo spirito che ancora ci offre la Terra. Dall’alto potremmo godere dei campi coltivati e delle geometrie che i contadini inconsapevolmente creano e che offrono al sognatore volante una texture infinita a perdita d’occhio. Un’esperienza che è possibile proprio grazie a questo meraviglioso mezzo di trasporto.