Caratteristiche
Per il Marron glacè di Cuneo i frutti utilizzati sono del tipo marrone, marrubia, garrone rosso e nero, prodotti in tutto il territorio piemontese e originano dal processo di canditura di frutti interi non settati.
Area di produzione
La zona di produzione comprende tutti i comuni della provincia di Cuneo.
Storia
La nascita del Marron glacé avviene intorno al Cinquecento grazie a una maggiore disponibilità
di zucchero portato dalla produzione americana. La paternità di questo dolce è oggetto di un’antica diatriba tra i piemontesi e i francesi. Secondo questi ultimi, i marron glacé si sarebbero diffusi in Francia tra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento.