Il Centro culturale don Aldo Benevelli dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo, con il Patrocinio della Città di Cuneo, propone a Palazzo Santa Croce in via santa Croce 6 – Cuneo, dal 10 al 19 gennaio 2020 ( orario 15 – 19), la mostra “ Con la guerra negli occhi”, fotografie inedite del reporter di guerra Mimmo Càndito, scomparso il 3 marzo 2018.
Mimmo Càndito, giornalista e scrittore, è stato uno delle firme di punta de “La Stampa”, sulle cui pagine – come inviato speciale, corrispondente di guerra, commentatore di politica internazionale – ha raccontato le più drammatiche crisi mondiali degli ultimi quarant’anni, dal Medio oriente, dall’Afghanistan, dal Golfo, dall’Africa, dall’America Latina, dal maghreb, dall’Europa dell’Est, dall’Asia. E poi l’Australia, il Perù, la Turchia, l’India, la Spagna, i terroristi dell’Eta e dell’Ira e gli indios perduti nelle giungle dell’Amazzonia. Docente di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico all’università di Torino, è stato per 18 anni direttore della rivista letteraria “L’Indice dei libri” e presidente italiano di Reporters sans Frontieres. Ha vinto numerosi premi giornalistici come “Miglior inviato speciale italiano”. Tra i suoi ultimi libri “C’erano i reporter di guerra/Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai sociale network”.
La Mostra sarà inaugurata venerdì 10 gennaio 2020 alle ore 17.30 in Palazzo Santa Croce a Cuneo e resterà aperta sino al 19 gennaio 2020, tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 19. Ingresso libero.