Idea Tourism Magazine

Eventi

Racconigi si racconta

Anche per il 2020 l’Ufficio Turistico di Racconigi torna a proporre visite al Castello Reale e alla città con curiosi approfondimenti.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

In gennaio l’Ufficio Turistico propone due visite con approfondimento che hanno come protagonista il Castello.

Il 12 gennaio la visita classica sarà arricchita da informazioni e curiosità legate alle “Nozze Reali”. Lo spunto è il matrimonio tra il Principe di Piemonte Umberto e la Principessa del Belgio Maria José avvenuto a Roma l’8 gennaio 1930. Per le nozze gli sposi ricevettero in uso il Castello di Racconigi. Intorno a questo evento, scopriremo qualche curiosità sulle nozze dei Principi di Carignano, dei Duchi di Savoia, dei Re di Sardegna e d’Italia, di matrimoni mancati e di altri inattesi, di viaggi di nozze e di abiti da sposa.

La proposta rientra nel progetto “Prendici gusto!” candidato da ATL Cuneese al bando 2019 L.R 14/2016 art.21 della Regione Piemonte.

Il 19 gennaio si commemora la morte del primo Principe di Carignano, Tommaso di Savoia, scomparso il 22 gennaio 1656. Introducendo i temi barocchi che caratterizzeranno gli eventi culturali del 2020 in Piemonte, il racconto si concentra su Tommaso e sui due Principi del casato che lasciarono la loro impronta tra ‘600 e ‘700: il figlio Emanuele Filiberto detto il Muto e il nipote Luigi Vittorio.

Le visite organizzate in collaborazione con il Consorzio Conitours si svolgono con partenza dall’Ufficio Turistico  con orari di ingresso alle 11:00.14:30-16:00.

PRENOTAZIONI:

Conitours – 0171 696206 – info@cuneoalps.it

INFORMAZIONI:

Ufficio Turistico di Racconigi – 3920811406 – visitracconigi@gmail.com

Condividi l'articolo

Articoli correlati