Idea Tourism Magazine

Eventi

Burattinarte d’inverno

Sei spettacoli, due nuovi palcoscenici e le divertenti Ouverture del Teatro all’improvviso saranno le note caratteristiche della XXI edizione di Burattinarte d’inverno.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

La nota rassegna albese di teatro di figura ritorna dal 19 gennaio al 15 marzo proponendo, per la sua ventunesima edizione, un calendario inedito e divertentissimo.

La linea guida, scelta dai direttori artistici Consuelo Conterno e Claudio Giri per questa ventunesima edizione della rassegna, sarà la cura del particolare. Dalla scelta di compagnie che realizzano i loro burattini e le scenografie a mano, avvalendosi della collaborazione di artisti professionisti o rendendo omaggio alle antiche tradizioni regionali, alla cura profusa nella scelta degli spettacoli, un’antologia di opere nuove e di revisioni di storie antiche, selezionate pensando alle caratteristiche dei singoli palcoscenici che le ospiteranno.

Gli spettacoli inizieranno sempre alle 16.30 e, come sempre, saranno a ingresso gratuito ed eventuale offerta libera. Ad aprire il cartellone, il 19 gennaio, nella sala del Cinema Vekkio di Corneliano, sarà Il mercante di legnate, proposto dalla compagnia bellunese Bambabambin.

Condividi l'articolo

Articoli correlati