Idea Tourism Magazine

Food & Wine

Baci di Cherasco, idilliaco incontro tra nocciola e cioccolato fondente

La magia di un sapore irripetibile che tratteggia metodiche di lavorazione rigorosamente artigianali e una ricetta misteriosa e unica tramandata gelosamente, da generazioni.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

I baci di Cherasco sono dei dolci che fanno parte dei prodotti tipici della provincia di Cuneo. Non lasciatevi condizionare dalla loro irregolare forma, piuttosto abbandonatevi alla bontà del loro sapore!

Condividi

Caratteristiche

I baci di Cherasco sono dolci croccanti, di forma irregolare composti da cioccolato fondente, nocciole tostate e frammentate di varietà Tonda gentile delle Langhe e burro di cacao. Le materie prime vengono miscelate e il composto così ottenuto viene diviso in piccole parti che, una volta raffreddate, assumono l’aspetto irregolare che caratterizza ogni singolo cioccolatino.

Area di produzione

I baci di Cherasco vengono prodotti in laboratori artigianali di pasticceria a Cherasco.

Storia

La tradizione fa risalire la nascita di questi cioccolatini alla fine dell’Ottocento, quando un giovane pasticcere di Cherasco tornato al paese natale dopo aver imparato il mestiere a Torino, aprì una confetteria. Qui sperimentò l’unione tra cioccolato fondente e le nocciole delle Langhe, dando vita a questi dolci irresistibili.

Condividi l'articolo

Articoli correlati