di Nadia Toppino
Il 20 gennaio alle 10.00 al Sigep di rimini si parlerà di Chocowellness, la barretta al cioccolato che fa bene e fa del bene, con lo chef Davide Oldani testimonial della campagna di pubblicità lanciata a fine novembre 2019.
ChocoWellness Milano© è un progetto promosso dal team de il Cioccolato Buono (www.cioccolatobuono.it), Chocolate Academy Milano e patrocinato dal Comune di Milano, dedicato allo sport e alla qualità della vita a sostegno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano.
Grazie al cioccolato innovativo Ecl1pse, con solo l’1% di zucchero aggiunto, i migliori rappresentanti del panorama gourmet italiano saranno gli artefici di una grande raccolta fondi da dicembre 2019 a dicembre 2020.
L’obiettivo principale del progetto è quello di sensibilizzare il pubblico sui temi della prevenzione del cancro e sui corretti stili di vita.
Sport e sana alimentazione sono i due cardini principali su cui si sviluppa il tema della prevenzione.
Per questo molti campioni sportivi si sono resi disponibili a sostenere il progetto con il loro impegno nella promozione della barretta gourmet come Elena Fanchini, Andrea Lucchetta, Antonio Rossi, Daniele Vecchioni, Alessandro Bastoni, Andrea Lo Cicero, Marco Di Costanzo, Regina Baresi, Roberta Vinci, Valentina Diouf.
Per la raccolta fondi il team guidato da Alberto Simionato e Davide Oldani, con il prezioso supporto di alcuni nutrizionisti specialisti in Scienza dell’Alimentazione e Medicina dello Sport, ha realizzato una barretta gourmet energetica che sarà la protagonista della raccolta fondi a favore di LILT Milano.
ChocoWellness, la barretta gourmet, è prodotta da Falco, advanced Nutrition e proposta da Endu la piattaforma per la condivisione di servizi, informazioni ed esperienze dedicata alla community degli sport di endurance e outdoor con più di 500.000 persone iscritte e oltre 1600 eventi sportivi. Media Partner del progetto è la Gazzetta dello Sport. L’obiettivo da raggiungere nell’arco del 2020, grazie al supporto di tutti, è di raccogliere 50.000 euro in donazioni a favore della diagnosi precoce offerta da LILT Milano.
Il 21 gennaio alle ore 16.00 la Pastry Queen e Callebaut Chef Silvia Federica Boldetti presenterà la nuova edizione del Panettone Day organizzato in collaborazione con CSM Bakery Solutions con la realizzazione di un panettone glassato al Ruby chocolate e l’abbinamento perfetto tra gelato e panettone.
Il Sigep è inoltre l’occasione migliore per approfondire con i docenti della Chocolate Academy l’offerta formativa 2020.
I grandi maestri del cioccolato che animeranno i prossimi mesi a Milano sono: Davide Comaschi e Frank Haasnoot, Stefano Laghi, Jean Michel Perruchon, Alexandre Bourdeaux, Jerome Landrieu, Melissa Coppel, Christophe Morel e tanti altri protagonisti della scena mondiale. Per il Gelato i corsi iniziano subito a febbraio con il primo corso di Ciro Fraddanno dedicato alle variazioni di cioccolato, seguirà quello di Soban il 10 di febbraio con il gelato secondo il mercato e la lezione combinata Laghi-Fraddanno il 17 e 18 febbraio sui semifreddi: bilanciatura e produzione.
È possibile scegliere tra decine di corsi specializzati, altamente innovativi, e cominciare a creare senza limiti.
Info: chocolate-academy.com/it.