Per superare i diabolici ostacoli naturali e artificiali presenti sui tracciati di Inferno, caratterizzati da vari dislivelli e distanze, serviranno forza, velocità, agilità e resistenza.
Ma il segreto per raggiungere il traguardo sarà soprattutto il sostegno reciproco che i partecipanti open potranno darsi lungo il percorso nello scavalcare muri, risalire corde, attraversare funi in equilibrio o strutture in sospensione appesi a pioli ed anelli, insieme a una forte motivazione.
INFERNO SNOW
Il circuito partirà sabato 18 gennaio con Inferno Snow dalle innevate Alpi Marittime del Piemonte, più precisamente dall’incantevole stazione sciistica Prato Nevoso Ski in provincia di Cuneo. A 1500 m slm gli indiavolati dovranno affrontare in corsa ben 7 km con 200 m di dislivello complessivo e circa 20 ostacoli, a cominciare dalla partenza in salita dalla conca. Ad attenderli vari muri di neve e una rampa di ghiaccio da risalire, ma anche tratti di manto bianco in cui strisciare, pesi da trasportare o trascinare.