Idea Tourism Magazine

Food & Wine

La nostra finestra su Milano: trattoria Mirta

Particolarità della ristorazione milanese e per il quartiere Casoretto, la trattoria Mirta è stata creata nel 2007 dallo chef uruguayano Juan Lema e dalla milanese Cristina Borgherini.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Un connubio di tradizioni ed esperienze che si riflettono nell’ambiente e nella proposta gastronomica.

Il menù, infatti, non è un semplice elenco di piatti della tradizione ma il frutto di una ricerca nella rivisitazione delle ricette e nella selezione delle materie prime, con particolare attenzione ai piccoli produttori e ai presidi Slow Food.

Ne è un esempio la gustosa torta di farina integrale con verdure miste e provola delle Madonìe che abbiamo assaggiato come antipasto.

O ancora i garganelli di pasta fresca al sugo di salsiccia e zafferano, dal gusto deciso, ottimi nella loro semplicità e sapientemente legati al loro equilibrato condimento, e la faraona disossata ripiena, cotta alla brace e servita con purè di patate.

Piacevoli pure la zuppa di fagioli, fave di Carpino e cicoria e i carciofi ripieni di pangrattato e mentuccia serviti su fonduta di pecorino dei pastori sardi, dove il formaggio morbido creava un contrasto interessante con gli ortaggi croccanti.

Le proposte sono curate anche nella presentazione.

Trattoria Mirta
Piazza San Materno, 12 – 20131 Milano
Tel. 02/91180496
Sito Internet: www.trattoriamirta.it

Tipologia: tradizionale
Prezzi: antipasti 11/13€, primi 13/14€, secondi 13/18€, dolci 8€
Giorno di chiusura: Sabato e Domenica

Condividi l'articolo

Articoli correlati