Idea Tourism Magazine

Eventi

Le armonie della memoria

Dopo il concerto di Capodanno con l’Orchestra Tzigana di Budapest, domenica 19 gennaio alle ore 17 presso il Palazzo Taffini di Savigliano, altro appuntamento di grande importanza con un racconto musicale di Ferdinando Molteni, “Non so dove sia: cercando Irene Nemirowski”. Elena Buttero e Piera Raineri al pianoforte (quattro mani) e Ferdinando Molteni voce recitante.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Luglio 1942

Irène Némirowsky, popolare scrittrice francese di origine russa, scompare dalla sua casa. Viene arrestata e deportata ad Auschwitz. Il marito Michel Epstein comincia una disperata ricerca della sua sposa. Non saprà mai dove è finita Irène. Morirà anche lui nello stesso campo di concentramento, pochi mesi dopo. Il recital racconta la storia di una scomparsa e di come la persecuzione degli ebrei fu anche una vicenda di vite svanite nel nulla. Completano lo spettacolo le musiche dal vivo eseguite dal duo pianistico a quattro mani. I brani musicali presentati, nella maggior parte originali per questa formazione, sono scritti dalle compositrici Fanny Hensel Mendelsshon, Mel Bonis, Marie Jaëll, Cécile Chaminade e Amy Beach, queste ultime contemporanee di Irène Némirowsky.

Condividi l'articolo

Articoli correlati