Doppia la proiezione in programma a Monforte d’Alba all’auditorium della Fondazione Bottari Lattes (via Marconi 16): domenica 26 gennaio per il pubblico, alle ore 17.30, preceduta da una introduzione del professore Valter Boggione (ingresso gratuito fino a esaurimento posti); martedì 28 gennaio alle ore 9.30 per gli studenti delle scuole di Monforte d’Alba, Barolo e La Morra, con una introduzione della professoressa Eva Vitali.
Chi scriverà la nostra storia, basandosi sul saggio Who will Write our History? di Samuel D. Kassow, racconta le vicende dello storico Emanuel Ringelblum che realizzò, in segreto, all’interno del ghetto di Varsavia, un archivio che si è poi rivelato uno dei più importanti relativi all’Olocausto. Attraverso le voci della tre volte candidata all’Oscar Joan Allen e del premio Oscar Andrien Brody, il film rende omaggio alla determinazione di uomini e donne che hanno permesso di creare la più grande raccolta di testimonianze oculari scampate alla guerra, un archivio ora diventato patrimonio dell’Unesco.