Idea Tourism Magazine

Eventi

Giornata della Memoria a Mondovì

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto, la Città di Mondovì organizza un ampio programma di commemorazioni, con la posa di due nuove pietre alla memoria dei monregalesi Vincenzo Bellino ed Oreste Peirone, deportati rispettivamente a Fossoli e a Flossenbürg.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

Il programma delle celebrazioni prevede alle ore 8,30 la deposizione di una corona commemorativa presso la stele all’esterno del cimitero urbano e, a seguire, la deposizione di altre due corone al Monumento “Morti per la Libertà” (scalone dell’Altipiano, ore 8,45) e al “Monumento alla Shoah”, presso la scuola media “Anna Frank” (ore 9). Autorità, studenti e cittadini partecipanti, poi, raggiungeranno in corteo piazza Santa Maria Maggiore, dove verrà posata la pietra in memoria di Oreste Peirone, per proseguire in via Beccaria, dove il Sindaco scoprirà quella a ricordo di Vincenzo Bellino

La mattinata si concluderà al Teatro “Baretti”, con un momento di riflessione riservato agli studenti degli Istituti Scolastici cittadini dedicato alla complessità del Novecento, dall’Olocausto alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. L’incontro, dal titolo “L’uomo fa ripartire il tempo: è l’inizio di una nuova Umanità”, verrà coordinato dal prof. Roberto Rossetti. Sono previste, a cura degli studenti, letture tratte da “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “Fino a quando la mia stella brillerà” di Liliana Segre e Daniela Palumbo e “Sono stato un numero. Alberto Sed racconta” di Roberto Riccardi. 

Condividi l'articolo

Articoli correlati