Si inizia con la “Giornata della memoria” che vede il prof Bruno Taricco parlare delle comunità ebraiche di Cherasco e del territorio. Presenziano la Comunità Ebraica di Torino e la Fondazione De Benedetti di Cherasco.
Il giovedì successivo, 13 febbraio, La Morra ospita l’Istituto della Resistenza di Cuneo che presenta la sua ultima pubblicazione “Per un fazzoletto di terra”. Alcuni degli autori relazionano sul mondo rurale della provincia di Cuneo nel Novecento.
Giovedì 21 il regista Remo Schellino proietta il suo documentario dal titolo: “La luce dentro. Storia di Armando”, premio Cerro d’argento al Filmfestival di Cerro Veronese nel 2006. Narra la storia di Armando Sereno, anziano pastore che vive isolato ai piedi del monte Antoroto, a Valdinferno, una frazione di Garessio. Reduce dalla Campagna di Russia, Armando non si è mai allontanato dalla sua casa ai margini del bosco.
Si termina, il 27 febbraio, con una serata dedicata al gravoso problema dell’Alzheimer, malattia che colpisce i nostri anziani. Sarà presente l’Associazione Alzheimer della Liguria nelle persone del presidente e del vice, i sigg. Giampaolo Cassinari e Aldo Repetto.
Ingresso libero.