Idea Tourism Magazine

Eventi

Laboratorio per famiglie nei musei di Saluzzo

I Servizi Educativi CoopCulture a Saluzzo propongono il primo laboratorio per famiglie del 2020, domenica 9 febbraio, a Casa Cavassa con un’attività dedicata al banchetto rinascimentale.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Condividi

L’iniziativa, già sperimentata con grande successo nel 2018, coinvolge attivamente gli allievi di alcune classi della Scuola Professionale CNOS-FAP
che hanno partecipato alle visite di conoscenza dei musei e che coadiuveranno le operatrici didattiche nello svolgimento del laboratorio.

E’ prevista una visita animata per evidenziare gli usi e i costumi rinascimentali, con momenti di drammatizzazione in cui i bambini si trasformeranno, per un giorno, nei personaggi che vivevano nella dimora dei Cavassa.

I giovani partecipanti, insieme alle famiglie, saranno inoltre coinvolti in alcuni laboratori, in tema con i percorsi di studio degli studenti del CNOS-FAP: un laboratorio di arte bianca, un laboratorio di acconciatura per bimbi e di piccola manicure.

L’iniziativa, “Il Banchetto Rinascimentale”, è indirizzata ai bambini da 4 a 11 anni, accompagnati da genitori o familiari.

L’appuntamento è a Casa Cavassa, via San Giovanni, 5, Saluzzo alle 16.
Il costo è di 5 euro a bambino con un adulto accompagnatore.

E’ obbligatoria la prenotazione contattando l’Ufficio Turistico IAT, in piazza
Risorgimento, 1, Saluzzo, oppure telefonando al numero verde: 800392789, o ancora inviando una email a saluzzo@coopculture.it

Condividi l'articolo

Articoli correlati