L’appuntamento è per tutta la famiglia, domenica 9 febbraio dalle ore 15 alle ore 17, con le interpretazioni di Giulia Brenna e Omar Ramero dell’Associazione Culturale Mangiatori di Nuvole. Le letture, che dureranno circa venti minuti, si svolgeranno a ripetizione e saranno ad ingresso libero.
La mostra “L’altra tela di Leonardo. Le geniali invenzioni delle macchine tessili”, è visitabile fino al 16 febbraio 2020. Attraverso video installazioni coinvolgenti, si può scoprire l’ingegno dell’artista nella messa a punto e nell’invenzione di dispositivi e macchine per l’arte tessile. Con un allestimento particolarmente scenografico che evoca i meccanismi delle ruote dentate presenti nei disegni di Leonardo, si possono ammirare i modelli lignei di alcune macchine da lui concepite, tra cui il telaio meccanico automatico per tessitura. Si possono inoltre ripercorrere gli studi di Leonardo sul miglioramento dei meccanismi e automatismi che costituiscono l’intero processo produttivo del filo di seta.