Idea Tourism Magazine

Eventi

Laboratorio di Resistenza Permanente della Fondazione E. di Mirafiore

Venerdì 7 febbraio, alle 19, il Teatro ospiterà un intervento di Lamberto Frescobaldi: da sei anni è presidente dell’omonima azienda che comprende 1.350 ettari di vigneto in Toscana più 41 in Friuli, una decina di fattorie e altrettante cantine, tre ristoranti, oltre 550 dipendenti e undici milioni di bottiglie di vini famosi come Massetto, Luce, Ornellaia, Mormoreto e Benefizio venduti in tutto il mondo.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Per info:
Fondazione E. di Mirafiore
Via Alba 15 – Serralunga d’Alba (CN)
tel. 0173 626424
info@fondazionemirafiore.it

Condividi

Il nome è importante, la sua è una delle famiglie più prestigiose e antiche della Toscana e più in generale della storia italiana, se ne hanno tracce sin dall’anno 1000. Una famiglia di commercianti, banchieri e poi vignaioli, ma anche di artisti e intellettuali, come un antico Lamberto, poeta stilnovista, amico e coetaneo di Dante o il musicista Girolamo Frescobaldi, uno dei maggiori compositori per clavicembalo del diciassettesimo secolo, fino al giornalista Dino, il maggiore dei sei fratelli di Vittorio, in forza per tanti anni al Corriere della Sera. Lui, Lamberto, sebbene avesse studiato viticultura in America voleva fare il carabiniere, non gli andava di seguire un percorso già predeterminato, scelto dalle circostanze e della fortuna, voleva far di testa sua. Fu sua moglie Eleonora a convincerlo.

Alle 16 di domenica 9 febbraio, poi, il Teatro tornerà a ospitare uno spettacolo per famiglie: Il nuovo irresistibile ed originale show del Clown Murzik. Interamente ambientato nella cucina di un tanto improbabile quanto esilarante Chef, lo show, sviluppato su base musicale, è strutturato su un continuo susseguirsi di elementi di giocoleria ed equilibrismo di alto livello e difficoltà. La particolarità dello show consiste nel fatto che tutti i tradizionali oggetti utilizzati nella giocoleria e nell’equilibrio sono sostituiti da reali “attrezzi” da cucina. La scenografia, gli originali effetti scenici e l’abilità dell’artista trasformano “Le cirque du chef” in uno spettacolo unico nel suo genere, rivolto a un pubblico di qualsiasi età.

Gli incontri della Fondazione sono gratuiti e per partecipare occorre prenotarsi tramite sito www.fondazionemirafiore.it.

Condividi l'articolo

Articoli correlati