Tutor, insegnanti e guide specializzate accompagneranno i ragazzi attraverso una riflessione profonda della storia e delle memorie europee del Novecento per sviluppare un’analisi critica del nostro passato che conduca a uno sguardo consapevole anche sul presente.
Nei mesi scorsi i giovani partecipanti (46 provenienti dal Liceo “Giolitti-Gandino”, 35 dall’Istituto “Ernesto Guala” e 26 dal “Velso Mucci”) sono stati coinvolti in un percorso di approfondimento dei fatti storici relativi alla Seconda Guerra Mondiale e alla Shoah, attraverso attività didattico-educative specifiche. Al ritorno dal viaggio, seguiranno momenti di restituzione pubblica dell’esperienza, organizzati dai partecipanti.