Idea Tourism Magazine

Arte & Cultura

Mostra “Non esistono errori” alla Biblioteca Civica di Cuneo

La Biblioteca Civica di Cuneo è lieta di ospitare il progetto espositivo “Non esistono errori” con le recenti opere pittoriche dell’artista Domenico Olivero.

Pubblicato il

Alto contrasto Aumenta dimensione carattere Leggi il testo dell'articolo
Idea Web TV

Info: domenicooliverocv.blogspot.com

Condividi

La mostra si muove sulle tracce della poetica di Charles Bukowski, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Accumunano l’artista e lo scrittore l’approccio innovativo nel cambiare registro alla tradizione, non più una visione enfatica ed estetica ma una percezione vitale e autentica, con tutte le conseguenze e complessità.
L’autore americano è stato artefice di una scrittura sincera e senza freno, libera dalla “buona educazione”, così è la serie di opere pittoriche realizzate dall’artista che vengono presentate in questa occasione.
Si tratta di sei lavori che da diversi anni, alcuni anche una decina, l’artista ha stratificato lentamente, senza un preciso schema e struttura, opere in forma di leale intensità emotiva, nate da stati viscerali che nel tempo si sono sovrapposti, accumulati; espressione di tempi passati, che mutano e si consolidano formando un presente temporaneo.

A corredo dell’esposizione Sabato 14 Marzo alle ore 10,30 si svolgerà un reading con una selezione di poesie di Charles Bukowski.

La Biblioteca Civica di Cuneo ha sede nel seicentesco Palazzo Audiffredi, nel centro storico del capoluogo della Granda. È la più antica biblioteca civica del Piemonte.

Biblioteca civica di Cuneo (via Cacciatori delle Alpi 9), salone primo piano
Apertura dal Martedì al Venerdì nelle ore 9-12 / 15-18 al Sabato 9-12
Inaugurazione Giovedì 5 Marzo alle ore 17
Dal 5 al 14 Marzo 2020
Ingresso libero 

Condividi l'articolo

Articoli correlati