La dottoressa Grassi ha, inoltre, illustrato questa nuova tecnologia sottolineando le caratteristiche duttili di questo letto, atto a favorire tutte le esigenze del paziente, migliorandone la qualità di vita e offrendo vantaggi gestionali al personale infermieristico o ai familiari. Nella corso della video-intervista le immagini mostrano questa efficiente attrezzatura elettromedicale in grado di arrivare, con l’ausilio di apposite caratteristiche antiscivolamento, a inclinazioni anche molto elevate, come quelle della posizioni di Trendelenburg o anti-Trendelenburg, utilizzate in caso di shock o per particolari indagini e visite.
L’intera dotazione è parte integrante dell’arredo riguardante le stanze di degenza donato all’Asl Cn2 dalla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus, con il progetto “Adotta una stanza”.