Con due aree di sosta dedicate, la colonnina ha due prese di ricarica da 22 kW l’una e consente, per ogni ora di ricarica, di accumulare un’autonomia supplementare fino a 150 chilometri. E’ possibile utilizzare la stazione attraverso la app Egea Green Mobility. I clienti Egea, registrandosi alla app, potranno scegliere di ricevere il consuntivo delle ricariche direttamente sulla bolletta relativa ai loro consumi di energia elettrica e gas, mentre i clienti occasionali potranno pagare immediatamente la ricarica, utilizzando carta di credito o Paypal.
A presentare la prima stazione pubblica di ricarica in città erano presenti il sindaco Gianni Fogliato, l’assessore alla Mobilità sostenibile Massimo Borrelli, l’Amministratore delegato di Egea Pierpaolo Carini e il responsabile Settore Energie rinnovabili Massimo Cellino, oltre a rappresentanti dell’Amministrazione comunale e di altre realtà cittadine.